ARTICOLI in EVIDENZA

martedì 23 aprile 2013
domenica 21 aprile 2013
EDUCATIONAL TRIP to VENICE: APRIL 19th






Friday, April 19th the Italian and French pupils, at the end of the Comenius meeting, went on an educational trip to Venice to visit one of the most important places of our musical culture and of our history : the Gran Teatro La Fenice. Both for pupils and teachers it represented a great opportunity and the core of the first year project.
We said goodbye to our French friends giving appointment for the next fall in Lyon.




L’inaugurazione avvenne il 16 maggio 1792 - durante la festa della “Sensa” - con la messa in atto de “I giochi di Agrigento” di Giovanni Paisiello.


Durante la Repubblica di Manin vi si tennero esclusivamente concerti per raccogliere fondi per la resistenza agli Austriaci.






Sabina & the Italian Team
THE CONCERT: April 18th
Primo Concerto dell'Orchestra Europea!
Tutta la scuola si è riunita nell'auditorium per assistere al Concerto Comenius. Gli studenti, preparati dalle insegnanti di lingua, hanno introdotto e presentato i brani scelti in francese, inglese ed italiano agli invitati. Fra gli ospiti erano presenti rappresentanti di altre scuole, il Presidente del Consiglio d'Istituto e dell'Associazione dei Genitori, il Sindaco dei Ragazzi oltre a tutto lo staff.
Ricco il repertorio di Musica, diretto dai professori Mauro Martin e Gilles Nèvoret con una carrellata di brani dal Medioevo al Rinascimento, dal Barocco al Risorgimento.
L'evento si è arricchito di due presentazioni Power Point su Vivaldi ed Umberto Tozzi fatte dagli studenti francesi.
Grande successo per il finale 'All is Possible', appositamente composto, quando tutta la scuola si è unita cantando con grande coinvolgimento l'inno del progetto. Entusiasmo alle stelle e grande energia soprattutto quando duettando a ritmo di RAP i ragazzi hanno spiegato l'importanza ed il significato di questo scambio attraverso la musica.
.jpg)

Gli insegnanti irlandesi hanno presentato un video dei loro alunni ed hanno coinvolto sul palco in una lezione di danza folk tutti gli insegnanti presenti.

A conclusione dell'evento il Preside ha ringraziato ospiti, alunni ed insegnanti per i risultati ottenuti attraverso la cooperazione.
Durante il pomeriggio l'Orchestra ha inciso i pezzi completando e documentando la selezione musicale del primo anno di progetto.
On Thursday the 18th the whole school has met in the auditorium to attend the Comenius concert. Students presented the chosen pieces in French, English and Italian.
Among the guests there were representatives of other Schools, the
President of the Council of our Institution and of the Parents Association, the Students
‘Mayor as well as all the staff.
The rich repertoire of Music, directed by Professors Mauro Martin and Gilles Nèvoret included a roundup of songs from the Middle Ages to the Renaissance, from Baroque to Renaissance, up to Film music. The event was enhanced by two Power Point presentations on Vivaldi and Umberto Tozzi made by French students.
Great success for the final 'All is Possible', specially
composed for the project, when the whole school joined the hymn singing with deep
involvement. Unbridled enthusiasm and great energy especially
when trough a duet to the RAP rhythm
an Italian boy together with a French girl explained the importance and the meaning of our cooperation through MUSIC.
The Irish teachers presented a video of their pupils and later they involved on the stage in an Irish folk dance all the teachers.

At the conclusion of the event the Principal thanked guests,
students and teachers for the great achievements
obtained through cooperation.
During the afternoon, the Orchestra has
recorded pieces by completing and
documenting the music selection of the first year of the project for
the National Agency.
Sabina & The Italian Team


L'evento si è arricchito di due presentazioni Power Point su Vivaldi ed Umberto Tozzi fatte dagli studenti francesi.
Grande successo per il finale 'All is Possible', appositamente composto, quando tutta la scuola si è unita cantando con grande coinvolgimento l'inno del progetto. Entusiasmo alle stelle e grande energia soprattutto quando duettando a ritmo di RAP i ragazzi hanno spiegato l'importanza ed il significato di questo scambio attraverso la musica.
.jpg)

Gli insegnanti irlandesi hanno presentato un video dei loro alunni ed hanno coinvolto sul palco in una lezione di danza folk tutti gli insegnanti presenti.


Durante il pomeriggio l'Orchestra ha inciso i pezzi completando e documentando la selezione musicale del primo anno di progetto.
First Concert of the European Orchestra!
.jpg)
The rich repertoire of Music, directed by Professors Mauro Martin and Gilles Nèvoret included a roundup of songs from the Middle Ages to the Renaissance, from Baroque to Renaissance, up to Film music. The event was enhanced by two Power Point presentations on Vivaldi and Umberto Tozzi made by French students.




Sabina & The Italian Team
sabato 20 aprile 2013
COMENIUS MEETING 17th APRIL

Music teachers, Mr. Gilles Nevoret and Mr. Mauro Martin, guided and
directed the European Orchestra, comparing and sharing different teaching
strategies. The students through their performance were able to demonstrate that Music is an universal language that unites beyond all cultural or linguistic differences.


The Parents’ Association supported us, letting our guests appreciate the
best of our 'gastronomical' traditions, through a welcome buffet and of course it was all Made in Italy!


Il 17 aprile la nostra scuola ha accolto la delegazione Comenius in Italia e la nostra cooperazione ha potuto essere ostensibile a tutta la comunità scolastica. Durante la mattinata i nostri studenti hanno potuto conoscere e comunicare con gli studenti francesi, con i quali hanno iniziato attraverso le prove a suonare insieme in una grande Orchestra Europea formata complessivamente da oltre 80 elementi tra tastiere, flauti, percussioni e gli alunni del coro della scuola.


Gli insegnanti Irlandesi, che non hanno potuto portare i loro allievi, si sono recati con il preside in visita alla Scuola Primaria, cogliendo l’opportunità di confrontare i diversi sistemi organizzativi scolastici.


Sabina for the Italian Team
Iscriviti a:
Post (Atom)